Mombracco Est Escursionismo
Tra falesie, salite e boschi di castagni e noccioli, passeggiando sul Mombracco ci si perde in tempi passati e respiri profondi.
Sentieri ancora poco conosciuti ed impervi offrono passeggiate di varie difficoltà e sfondi per ogni stagione.
Vieni a scoprirli con noi!
Un paio di idee per cominciare...
Sentieri da scoprire, persone da incontrare, esperienze da vivere e passato da riscoprire.
Sentiero d' le Ròche
Partendo dal Castello, percorrendo il Ricetto sino alla Torre incontreremo la storia di Envie per proseguire nel sentiero che è conosciuto per la serie di rocce con particolarità diverse, colori, fontane e aperture con viste panoramiche come Balma Granda.
La Ruchin 2 è arricchita da incisioni rupestri oggetto di studio e valorizzazione e sul sentiero vi sono meravigliose visuali sulla pianura sottostante.
E' un percorso ad anello per escursionisti di medio livello.
N. 6 - Viol di Previ
Partendo dal Belvedere si raggiunge Pian di Previ e si imbocca il sentiero n. 6 poco impegnativo e assai frequentato; il punto più panoramico si trova a metà del percorso a Pera Vardoira che offre un grandioso colpo d'occhio sulla pianura e un rimando antico con le sue incisioni rupestri.
Il sentiero prosegue senza particolari difficoltà nel fitto di boschi di roveri e castagni sino ad arrivare nel piazzale della Trappa con l'accoglienza di un piccolo amico felino che attende sempre ogni viandante...
Il sentiero del Presepe nel bosco
Partendo da Località Dagatti - Cappella di Sant'Antonio il sentiero nasce dal desiderio di rendere i bambini protagonisti nel periodo loro preferito dell'anno, il Natale.
L'itinerario si immerge in boschi di castagni secolari e conduce il viandante in un percorso impreziosito da installazioni e sagome dei personaggi del presepe creati ad impatto zero con materiali di riciclo.
La magia è amplificata da un antico ciottolato, balme che ricreano vita vissuta e l'entusiasmo e lo stupore dei piccoli enviesi che ogni anno partecipano alla decorazione e rendono gioioso con la loro presenza il camminare fino ad arrivare a scoprire la Sacra Famiglia.
Sentiero N.1 di Roca Vërda
Con partenza dalla Localitá Dagatti, passeggiando tra le coltivazioni per poi inoltrarsi nel bosco giungendo a Roca Verda, di cui si può ammirare il particolare colore, si continua fino alla Cappella di San Bernardo, spartiacque dei Comuni di Envie - Revello - Rifreddo, per godersi il magnifico panorama.
Percorso semplice, in parte su strada sterrata e in parte su sentiero molto evidente.
Sentiero di Cresta verso la Croce di Envie
Partendo dalla Trappa, dopo un breve sterrato, ci si inoltra nel bosco che si apre in più punti sulla pianura sottostante con panorami mozzafiato, passando tra vecchie meire che raccontano di vite passate e proseguendo verso una grande pineta si arriva al punto più alto del Mombracco: la Croce di Envie.
Percorso semplice e molto suggestivo.