Eventi

Unisciti a noi

Fai qualcosa per gli altri divertendoti!

Tesseramento 2024

Contattaci per supportarci e supportare Envie e il suo territorio.


Tesseramento 2025 

Aiutaci a fare sempre di più!!!

Convenzioni per i nostri tesserati

Studio Pagge - Dallarovere 

Corso 27 aprile 2, Saluzzo (CN)

sconto sulle visite di molti medici 

agevolazioni e sconti durante le nostre manifestazioni e eventi

presto altre, ci stiamo 
impegnando !

2025 

un'avventura lunga un anno!!!


Stiamo preparando un sacco di eventi/gite/feste per allietare ogni mese dell'anno!!!

Seguici su tutti i nostri social per restare informato!

Una serata in musica per Zoe!!


17/05/2025 una serata per aiutare la famiglia Carbone e stringerci forte attorno alla piccola meravigliosa Zoe!
Un successo grazie alla generosità di tutti gli artisti intervenuti e alle grandi persone del pubblico!

FIERA DI PRIMAVERA!!!!

Partono le nostre cene...

per la prima puntata di questi appuntamenti mensili abbiamo pensato di fermarci agli ANTIPASTI...

dalla prima all'ultima portata 20 antipasti tra i grandi classici e i più fantasiosi, ce m'è per tutti i  gusti!

Vi aspettiamo! 

Mercatino di Natale 2024


Presto che è tardi...        regali dell'ultimo minuto!


Domenica 22 dicembre per le vie di Envie bancarelle, musica, cibo e divertimento per tutti!

20 anni Envie de Chanter

Tre giorni per festeggiare un compleanno davvero speciale. 

Andiamo tutti a cantare con loro ed applaudirli per il fantastico traguardo!


Una passeggiata in un bosco bellissimo, una vista mozzafiato della pianura, una storia narrata, del buon cibo e fresco vino...gli ingredienti perfetti per una serata in compagnia in uno dei luoghi più  suggestivi di Envie. Vi aspettiamo!


Si inizia !!!
Il palco è tuo ...

Siete pronti per la Festa di Santa Maria di Occa?

Stiamo preparando altre 3 serate di buon cibo e tanta musica, una domenica all'insegna delle tradizioni e tanta voglia di farvi divertire!!!

Vieni con noi a vedere la rievocazione storica nella fortificazione alpina più grande d'Europa!

Una serata dedicata al benessere.

Prendersi cura di noi, abbracciandoci con cose buone e che ci aiutano a stare bene.

Antichi rimedi, il sapere dei nostri "vecchi" nell'utilizzo di piante e fiori in cucina.

Vi aspettiamo!!!! 

TORTA DI MENTA E CIOCCOLATO

Ingredienti (tortiera apribile da 24 cm)

220 g farina 00

80 g fecola di patate

4 uova (medie)

200 g sciroppo alla menta

120 g zucchero

100 g olio di semi (arachide, girasole)

80 g gocce di cioccolato

1 bustina lievito in polvere per dolci

1 pizzico sale

q.b. zucchero a velo (per la decorazione)

Accendete il forno statico a 170°C

Inserite le gocce di cioccolato pesate in freezer.

In un’ampia scodella, inserite uova, zucchero e un pizzico di sale e montate per qualche minuto, fino ad ottenere un composto chiaro e leggermente spumoso.

Versate all’interno l’olio e lo sciroppo alla menta, a filo.

Pesate la farina e la fecola. Iniziate ad inserire la farina setacciata con la fecola e il lievito all’interno dell’impasto e fate incorporare con le fruste elettriche.

Unite anche il resto delle polveri e fate amalgamare, sempre con le fruste.

Raccogliete bene la farina dai bordi della ciotola, utilizzando una spatola. L’impasto della Torta alla menta e cioccolato dovrà risultare fluido e omogeneo.

Imburrate e infarinate una tortiera apribile da 24 cm oppure rivestitela di carta da forno: inserite un foglio di carta tra i due pezzi della tortiera e ritagliate l’esubero. Imburrate leggermente i bordi e applicate delle strisce di carta forno inumidite e strizzate lungo i bordi.

Riprendete le gocce di cioccolato dal freezer e infarinatele: consigliamo di versare un 1/3 dell’impasto nella tortiera e distribuire sopra una parte del cioccolato, poi ancora impasto e gocce e poi il resto dell’impasto e qualche goccia di cioccolato anche in superficie. In questa maniera avrete maggiore sicurezza che le gocce rimarranno belle visibili nel dolce.

Infornate la torta menta e cioccolato nel forno statico preriscaldato a 170°C per 55 minuti. Quando mancano 20 minuti, coprite con un foglio di carta stagnola, per evitare che la superficie si bruci.

Fate la prova stecchino: inserite lo stecchino al centro del dolce. Se esce asciutto, il dolce sarà perfettamente cotto. Altrimenti, prolungate la cottura di qualche minuto.

Una volta che la vostra torta menta e gocce di cioccolato è pronta, fatela raffreddare nel suo stampo, coprendola con un panno pulito.

Servitela spolverandola di zucchero a velo.

TORTA DI ANANAS E  NOCI

Ingredienti (tortiera apribile da 24 cm)

150 gr burro

3 uova

200 gr burro

150gr farina 00

7 fette ananas sciroppate

1 bustina lievito vanigliato

10 noci in gherigli

 Sciogliete a fiamma bassa 100 gr di zucchero con 50 gr di sciroppo presente nel barattolo dell’ananas sciroppata e 3 cucchiai d’acqua: mescolate e aspettate che la schiuma bianca diventi ambrata. Ottenuto il caramello, versatelo bollente sul fondo di una teglia di 24 cm di diametro, foderata con carta da forno.

Disponete sopra 7 fette di ananas sciroppate in modo da riempire completamente la base della tortiera e mettete negli spazi vuoti i gherigli di noci.

Montate con le fruste 3 uova intere con 100 gr di zucchero, in una capiente ciotola, fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite 150 gr di burro fuso, a filo, alternandolo, un po’ alla volta, a 150 gr di farina setacciata con 1 bustina di lievito vanigliato.

Versate il composto nella teglia, sopra le fette di ananas, e livellate bene. Cuoci in forno già caldo, a 180°C, per 35-40 minuti. Togliete dal forno, capovolgi la torta ananas e noci sul piatto, eliminate la carta da forno e lasciatela raffreddare prima di servirla.

 

TORTA SBRICIOLATA AL MIGLIO BRUNO CON MARMELLATA DI MORE DI ROVO E LAVANDA

200 g Farina di miglio bruno

200 g Marmellata di more di rovo e lavanda (o frutti di bosco)

120 g Zucchero

100 g Farina di mais

100 g Farina di riso

100 ml Acqua

50 ml Olio extravergine d'oliva

1 Banana

1 bustina Lievito in polvere per dolci

q.b. fiori essiccati di malva

pizzichi di sale

 Nella planetaria versate la farina di miglio bruno, la farina di mais e la farina di riso.

Aggiungete il lievito e mescolate.

Unite la banana schiacciata, l’olio extravergine d’oliva e l’acqua.

Lavorate l’impasto per qualche minuto.

Ricoprite una teglia con la carta da forno ed accendete il forno a 180°C.

Aiutandovi con le mani sporche di farina, stendete 3/4 dell’impasto in una teglia da 22 cm di diametro, avendo l’accortezza di fromare un piccolo bordo.

Bucherellate il fondo e ricoprite con abbondante marmellata di more di rovo e malva.

Coprite la superficie della sbriciolata di miglio bruno con tanti pezzetti di impasto, fino a ricoprirla.

Cuocete la sbriciolata di miglio bruno per 40-45 minuti circa.

Lasciatela raffreddare completamente su una gratella.

 

TORTA ALLA CAMOMILLA

Ingredienti (tortiera apribile da 24 cm)

250 g farina 00 

130 ml acqua 

3 bustine camoilla 

130 ml olio di semi 

3 uova 

100 g zucchero 

80 g zucchero di canna 

1 bustina lievito per dolci 

scorza grattugiata di 1 limone 

1 pizzico sale 

 

Preparate la camomilla scaldando l’acqua e mettendo le bustine in infusione. 

Poi fatela raffreddare 

Con le fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero e lo zucchero di canna, fino a farle diventare chiare e spumose. Aggiungete l’olio, la camomilla, la buccia grattugiata del limone ed un pizzico di sale. 

Ora, aggiungete la farina setacciata con il lievito e monta ancora con le fruste. 

Imburrate e infarinate uno stampo a forma da 22 cm di diametro e versa l’impasto. Livellate la massa muovendo lo stampo sul ripiano. 

Riscaldate il forno e cuoci la torta alla camomilla per 40-45 minuti a 180°C. 

Per controllare la cottura fate la prova stecchino. 

A cottura ultimata, fate raffreddare completamente. Scegliete se copletarla con zucchero a velo oppure no. 


TORTA DI NOCCIOLE

200 g di farina

150 g di nocciole tostate e tritate

130 g di burro

100 g di zucchero

3 uova

2 cucchiaini rasi di lievito in polvere

 Per preparare la torta di nocciole, fondete il burro in un tegamino a bagnomaria, poi allontanatelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare. 

Intanto, riunite nella ciotola della planetaria i tuorli e lo zucchero e lavorateli con la frusta (in alternativa potete utilizzare uno sbattitore elettrico) fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. 

Continuando a montare, aggiungete il burro fuso versandolo a filo e, quando questo sarà stato completamente assorbito, la farina setacciata insieme al lievito. 

Sganciate la ciotola dalla macchina e unite le nocciole tritate grossolamente (alcune lasciatele intere) mescolando con una spatola. 

Incorporate alla fine gli albumi montati a neve ferma.
Imburrate e infarinate uno stampo da 24 cm di diametro, quindi versate all’interno il composto a base di nocciole. 

Livellate la superficie con una spatola. 

Cuocete la torta nel forno scaldato a 180°  per 35 minuti.


Sfornatela e lasciatela raffreddare.

Prima di servirla, trasferite la torta di nocciole su un piatto da portata.

22/12/2024

Presto che è tardi ...

regali dell'ultimo minuto...

Un ringraziamento a tutti gli espositori, ai visitatori, ai cori che hanno allietato la giornata e un augurio di un Meraviglioso Natale da tutti noi!

Assemblea Generale 2025

Si riunisce l'Assemblea Generale dei Soci il giorno  12 febbraio 2025 alle ore 06,00 del mattino presso la sede Pro Loco in prima convocazione e in seconda convocazione alle ore 21,30 presso la sala polivalente Via Circonvallazione Envie (Cn). Oggetto della riunione: approvazione del bilancio 2024.